T.E.C.O.M. Tecnico Strategie commerciali ed E-Commerce

Novembre 2025 – Luglio 2026

PISA (PI)

Crediamo fermamente che l’apprendimento attraverso la pratica sia la chiave per una formazione efficace. Per questo motivo, il nostro corso T.E.C.O.M. Tecnico Strategie commerciali ed E- Commerce è costruito per immergervi completamente nelle dinamiche e nelle sfide del mondo reale, attraverso casi di studio attuali, progetti pratici e stage significativi presso aziende leader del settore.

FIGURA PROFESSIONALE

Figura di Tecnico per la strategia commerciale all’interno dell’ambito “Servizi alle imprese”.

Il Tecnico per la strategia commerciale opera all’interno delle aziende attive nei mercati industriali a livello nazionale e internazionale. Collabora alla progettazione e gestione delle strategie commerciali, dall’analisi di posizionamento alla definizione dei piani di marketing, dalla gestione della relazione con il cliente all’analisi dei risultati. Predispone situazioni di raccordo tra i reparti tecnici, commerciali e di produzione, partecipando allo sviluppo di nuovi prodotti o all’ottimizzazione di prodotti esistenti. Gestisce le relazioni con i clienti e fornisce supporto tecnico-commerciale anche nello sviluppo di soluzioni personalizzate. Gestisce e controlla il piano delle vendite, monitorando la soddisfazione del cliente attraverso tecniche di Customer Relationship Management (CRM) e social networks. Verifica i dati e i risultati delle azioni di marketing intraprese anche nelle campagne digitali.

Il Corso

Sbocchi lavorativi

Unità formative

MODULIORE MODULO
1.1 Lavorare in team8
1.2 Processi comunicativi interni ed esterni anche in lingua inglese8
1.3 La relazione con il cliente8
MODULIORE MODULO
2.1 Diritto del lavoro e contrattualistica4
2.2 Autoimprenditorialità4
MODULI ORE MODULO
3.1 Sicurezza aziendale 8
3.2 Il GDPR 4
3.3 Modelli organizzativi aziendali e Project Management 12
3.4 Internazionalizzazione 4
MODULI ORE MODULO
4.1 Inglese livello B2 40
4.2 Inglese tecnico 20
MODULI ORE MODULO
5.1 Economia circolare 8
5.2 Etica delle macchine 12
5.3 Lean Manufacturing 12
5.4 Lo Sviluppo Sostenibile - Agenda 2030 e Agenda digitale 8
MODULI ORE MODULO
6.1 L'impresa e le evoluzioni del mercato 8
6.2 Fondamenti di marketing : principi e strategie 32
6.3 Analisi del mercato e della concorrenza 24
6.4 Brand positioning e value proposition 16
6.5 Project work: case studies su campagne di marketing 16
MODULI ORE MODULO
7.1 Economia aziendale: basi di bilancio e contabilità 16
7.2 Organizzazione, processi aziendali e supply chain management 12
7.3 Modello di pricing e marginalità 16
7.4 Elementi di budgeting, controllo e finanza 12
7.5 Introduzione al project management 16
7.6 Project work: il business planning 16
MODULI ORE MODULO
8.1 Uso avanzato di excel e strumenti di analisi dati 32
8.2 Introduzione a Google analytics e KPI di performances 12
8.3 Software di project management 8
8.4 Fondamenti di business intellingence 12
8.5 Project work: sviluppo di un piano progettuale attraverso software dedicati 16
MODULI ORE MODULO
9.1 Introduzione alla comunicazione interna ed esterna 12
9.2 Team working e leadership 12
9.3 Public speaking e gestione delle relazioni 16
9.4 Elementi di negoziazione e gestione dei conflitti 12
9.5 Project work: gestione di un team di lavoro 12
MODULI ORE MODULO
10.1 Modalità di presentazione del prodotto/servizio 4
10.2 Strategie di vendita e negoziazione 12
10.3 Gestione della customer experience attraverso anche utilizzo di software dedicati 16
10.4 Organizzazione del PDV 12
10.5 Preventivazione analisi ed elaborazione dei dati commerciali del PDV 12
10.6 Fidelizzazione del cliente e gestione del PDV 12
10.7 Operazioni di riscossione e verifica dei relativi pagamenti 16
10.8 Project work: individuazione KPI di un centro commerciale 16
MODULIORE MODULO
11.1 Strategie di comunicazione digitale16
11.2 SEO e SEM : ottimizzazione e promozione dei contenuti20
11.3 Creazione e gestione di campagne pubblicitarie (Google ads, meta ads)24
11.4 Social media management (Facebook, Instagram, Linkedin, TikTok)16
11.5 Project work : pianificazione e impostazione campagna di promozione on line16
MODULI ORE MODULO
12.1 Piattaforme di e-commerce (Shopify, WooCommerce, Magento) 16
12.2 Creazione e gestione di cataloghi e schede prodotto 12
12.3 Gestione dei pagamenti online, logistica e legislazione di riferimento 16
12.4 Integrazione omnicanale : fisico e digitale 12
12.5 Ottimizzazione delle conversioni (CRO) 12
12.6 Analisi del traffico web e performance delle vendite 12
12.7 Strumenti di reportistica avanzata (Power BI, Tableau) 12
12.8 Project work : previsione del budget annuale di un catalogo on line 16
MODULI ORE MODULO
13.1 Marketing automation e funnel di vendita 12
13.2 Storytelling per il brand e content marketing 12
13.3 Influencer marketing e strategie di engagement 8
13.4 Gestione della reputazione on line (ORM) 12
13.5 Project work : impostazione campagna utilizzando storytelling e content marketing 16
MODULI ORE MODULO
14.1 Tecniche di persuasione e gestione delle obiezioni 12
14.2 Vendite B2B e B2C: differenze e strategie 12
14.3 Psicologia del consumatore 12
14.4 Project work : Simulazione di una trattativa commerciale 16
MODULI ORE MODULO
15.1 Stage in azienda 900

Sede del corso

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Non perdere l’occasione di costruire il tuo futuro professionale