MAMA - Tecnico superiore per il marketing, la comunicazione e l'internazionalizzazione delle imprese

Ottobre 2025 – Settembre 2027

AREZZO (AR)

Il percorso prepara tecnici capaci di sviluppare attività e strategie commerciali e di marketing. Individua gli obiettivi di marketing da raggiungere e impiega strategie e tecnologie per la diffusione crossmediale di contenuti relativi a brand, azienda e prodotto; cura la realizzazione di eventi di promozione a carattere locale e internazionale.

Analizza il mercato di riferimento, le tendenze e le potenzialità offerte dai nuovi media digitali, nonché la concorrenza e la clientela, tenuto conto anche di analisi di settore e benchmark.

Verifica la coerenza delle strategie di posizionamento adottate alla luce dei valori aziendali e del vantaggio competitivo

Utilizza strumenti di business intelligence per monitorare l’andamento del progetto e analizza i dati per misurare la customer satisfaction e per proporre interventi di miglioramento per garantire la sostenibilità dei prodotti finali proposti.

Conosce gli strumenti di social marketing e di vendite on line riuscendo a predisporre e gestire campagne on line promozionali gestendo la customer on line tramite i social.

Sovraintende al processo di internazionalizzazione di un’impresa, di cui conosce specifiche caratteristiche tecniche e di produzione, favorendone l’ingresso sui mercati esteri o incrementandone la presenza.

FIGURA PROFESSIONALE

Il Tecnico Superiore per il marketing, la comunicazione e l’internazionalizzazione delle imprese supporta lo sviluppo strategico e operativo delle attività di marketing aziendale.

È in grado di pianificare e realizzare campagne promozionali, sviluppare la comunicazione interna ed esterna, analizzare mercati e target, gestire progetti di internazionalizzazione e affiancare l’impresa nel posizionamento sul mercato, anche tramite canali digitali ed e-commerce.

L’approccio didattico è fortemente pratico: il percorso include laboratori, business game, project work e stage curricolari in azienda o all’estero (Erasmus+).

Il Corso

Sbocchi lavorativi

Unità formative

MODULI ORE MODULO
1.1 Lavorare in team 8
1.2 Processi comunicativi interni ed esterni anche in lingua inglese 8
1.3 La relazione con il cliente 8
MODULI ORE MODULO
2.1 Diritto del lavoro e contrattualistica 4
2.2 Autoimprenditorialità 4
MODULI ORE MODULO
3.1 Sicurezza aziendale 8
3.2 Il GDPR 4
3.3 Modelli organizzativi aziendali 12
3.4 Introduzione all'Internazionalizzazione 4
MODULI ORE MODULO
4.1 Inglese livello B2 40
4.2 Inglese tecnico 20
MODULI ORE MODULO
5.1 Economia circolare 8
5.2 Etica delle maccchine 12
5.3 Lean Manufacturing 12
5.4 Lo Sviluppo Sostenibile - Agenda 2030 e Agenda digitale 8
MODULI ORE MODULO
6.1 Strategie di impresa e scenari di mercato 22
6.2 Il marketing strategico e le tecniche di branding 30
6.3 Il mercato , gli stakeholder e le reti di relazioni 24
6.4 Analisi della concorrenza e dei competitor 20
6.5 Tecniche di analisi di mercato 30
MODULI ORE MODULO
7.1 Strategie di imprese 12
7.2 Organizzazione e processi aziendali 20
7.3 Introduzione alla gestione economica 20
7.4 Elementi di budgeting , controllo e finanza 32
MODULI ORE MODULO
8.1 Competenze digitali per il business ( programmi e software di pianificazione, elaborazione dati e sviluppo banche dati) 40
8.2 Introduzione alla big data analysys 12
8.3 Intelligenza artificiale e sviluppi operativi in ambito marketing 20
MODULI ORE MODULO
9.1 Comunicazione interna ed esterna 20
9.2 Pubbliche relazioni e reti di stakeholder 16
9.3 Tecniche di vendita 20
9.4 Elementi di negoziazione e gestione dei conflitti 12
9.5 La comunicazione in lingua inglese per il business 32
MODULI ORE MODULO
10.1 Social media marketing 24
10.2 Campagne pubblicitarie on line 20
10.3 Contenuti multimediali e progettazione grafica 24
10.4 Introduzione all'e-commerce 20
10.5 Project work : sviluppo di campagna di promozione in mercati internazionali 20
MODULI ORE MODULO
11.1 Country analysis -tecniche e strumenti internazionali di ricerca 30
11.2 L'analisi dei mercati europei- Unione europea e paesi in ingresso 20
11.3 I mercati asiatici - fonti energetiche- mercati di produzione e scambi commerciali 20
11.4 I mercati americani e il ruolo degli USA 20
11.5 Project work: analisi di sviluppi commerciali in casi paese 20
MODULI ORE MODULO
12.1 Contrattualistica internazionale 20
12.2 Pratiche doganali 20
12.3 La gestione dei pagamenti nei mercati internazionali 16
12.4 Project work : gestione acquisto prodotti import 16
MODULI ORE MODULO
14.1 Stage in azienda 740
14.2 Stage estero (Erasmus +) 160

Sede del corso

VUOI AVERE MAGGIORI INFORMAZIONI SUL CORSO?

Non perdere l’occasione di costruire il tuo futuro professionale