Un tavolo. Due squadre. Due mondi che si incontrano e si scontrano. Da una parte il sindacato, dall’altra l’azienda. Al centro, una trattativa serrata dove ogni parola pesa, ogni mossa può fare la differenza.
Lo scorso venerdì 28 marzo, gli studenti del corso FAST dell’ITS SATI e della SSATI hanno vissuto un’esperienza che va oltre la teoria: hanno negoziato per davvero! Nel ruolo di rappresentanti sindacali e manager aziendali, hanno affrontato il Sindacal Game, un gioco immersivo sulle relazioni industriali, guidati dai docenti di Diritto d’Impresa e Relazioni Industriali, con il supporto delle 3 sigle sindacali: CGL, CIS e UIL
Dal banco alla trattativa: una sfida da veri professionisti
Divisi in gruppi, gli studenti hanno ricevuto un prospetto dettagliato con dati, richieste e condizioni da valutare. Il primo passo? Capire il punto di vista dell’altra parte. Dopo una fase di studio, il momento clou: la trattativa vera e propria.
Tra chi prova a imporre la propria linea di pensiero e chi cerca il compromesso perfetto, emergono tattiche, strategie… e qualche momento di tensione. L’energia è palpabile, le idee di scontrano e si fondono, fino a trovare un punto di equilibrio. Scrivere una bozza di accordo è la parte più tecnica, ma è solo con la stretta di mano finale che si sancisce il vero successo della giornata: la consapevolezza di aver tradotto in azione mesi di studio e di preparazione.
L’importanza della pratica, non solo teoria
Nel nostro ITS SATI Academy, la formazione non si ferma alla teoria. Mettere in pratica ciò che si studia è fondamentale per entrare nel mondo del lavoro con la giusta mentalità: quella di chi sa affrontare i problemi reali con strumenti concreti. Oggi i nostri studenti hanno dimostrato di saper difendere un’idea, prendere decisioni e lavorare in team sotto pressione. Hanno scoperto ce una trattativa non è solo una questione di numeri, ma di empatia, strategia e capacità di ascolto.
Ed è proprio questo l’obiettivo del nostro ITS: preparare i futuri professionisti a essere pronti, consapevoli e competitivi!
